Author: WeWomEngineers

WeWomengineers > Articles posted by WeWomEngineers

GenderBrunch nasce da un'ingegnera biomedica Manuela Appendino e un'ingegnera meccanica ATEWET Tsegay Negash con l'idea di portare la parità di genere in un ambiente informale, dove sia possibile non solo raccontare le ultime tappe italiane in merito alla gender equity ma ascoltare le storie delle professioniste per comprendere come migliorare l'approccio alla tematica. We Wom Engineers e LeanIn Italy negli ultimi anni hanno seguito da vicino...

Read More

Edificare l’ecosistema digitale della e per la Sanità richiede una evoluzione dei sistemi informativi sanitari attualmente incompleti e non integrati tra loro.Le iniziative di sviluppo degli ambienti digitali avviate nell’ultimo biennio: potenziamento del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), le reti di sostegno alla riorganizzazione del processo di assistenza e cura voluto dal DM 77 e la piattaforma nazionale AgeNaS e al potenziamento di servizi come il CUP...

Read More

Premi "INGegnere INNovativo" e "Luigi Bertelè" 2022 ai nastri di partenzaC'è tempo sino a domenica 27 novembre 2022 per presentare la documentazione di partecipazione al "Premio INGegnere INNovativo" e al "Premio per tesi di laurea Luigi Bertelè", organizzati e promossi per il dodicesimo anno dall'Ordine, con la collaborazione della Commissione Innovazione.La prima iniziativa è, come sempre, rivolta a tutti gli iscritti all'Ordine autori di progetti...

Read More
Paola Occhetta

Paola Occhetta ottiene il Dottorato di ricerca in Bioingegneria al Politecnico di Milano nell'aprile 2015 con un progetto sullo sviluppo di piattaforme microfluidiche per la coltura cellulare 3D. Durante il dottorato, trascorre diversi mesi in laboratori di ricerca internazionali (Cell ad Tissue Engineering Laboratory presso IRCCS Galeazzi, Milano; Tissue Engineering Laboratory presso l'Ospedale Universitario di Basilea; Tissue Engineering and Microfluidic Laboratory presso l'Università del Queensland)....

Read More

Laureato in Ingegneria Biomedica nel 2013 presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, inizia la sua carriera lavorativa in ambito Global Service da tecnico verificatore e manutentore di apparecchiature elettromedicali. Continua il suo percorso in veste di Ingegnere Clinico nello stesso settore. Grazie a questo ruolo, riesce a viaggiare e a conoscere diverse realtà ospedaliere in tutto il territorio nazionale. In qualità di responsabile di commessa, i suoi...

Read More
WeWomEngineers incontra l’Ingegnere Gianmarco Sassi

Dai suoi esordi, fino al 2009 la vita professionale di Gianmarco Sassi si è articolata in ambiente medicale, in gran parte nell'assistenza. Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica a Pavia, inizia a lavorare come tecnico di laboratorio: il suo compito era riparare i dispositivi che arrivavano nel repair shop o ricondizionare le macchine che venivano utilizzate nelle dimostrazioni. Il secondo passo nella sua carriera è stato uscire...

Read More