Avvio di collaborazione tra Alessandro Mazzarisi e WWE

WeWomengineers > Partners  > Avvio di collaborazione tra Alessandro Mazzarisi e WWE

Avvio di collaborazione tra Alessandro Mazzarisi e WWE

Scrivere sul blog di WWE ideato e gestito da donne ingegnere che si propongono sul web come un nuovo riferimento per le donne STEM, è un onore.

Nato come una scuola di resilienza aperta a tutti, si pone l’obiettivo di accrescere la consapevolezza di ciascuno lettore sulle problematiche lavorative, le diverse sensibilità e i bisogni sommersi connessi alla diversità di genere.

Uno spazio dove poter condividere le proprie idee con chi vive le stesse problematiche e ha tempo e voglia di confrontarsi e o cercare aiuto tra pari.

Uno strumento che vuole aiutare tutti a comprendere e guidare al meglio le trasformazioni sociali, culturali, ambientali che ci aspettano, imparando a reagire ai cambiamenti con spirito innovativo e propositivo, attraverso le iniziative e gli esempi documentati dai suoi membri con articoli originali.

Così apprezzando il progetto di questo gruppo di “entusiaste”, che ringrazio per l’invito, ho deciso di far partecipare con me, il personaggio di fantasia che da più di un anno mi fa compagnia sui network Linkedin e Facebook, conosciuto come “Mario”, un avatar che utilizzo per raccontare storie provenienti dal mondo lavorativo e quotidiano dell’uomo di strada qualunque.

Il mio contributo consisterà in una selezione di storie di Mario, già pubblicate e inedite, adatte al contesto dell’ingegneria biomedica. Storie collegate alle tematiche di relazione tra chi offre competenze specifiche tipiche dell’ingegnere biomedico e le esigenze del mondo del lavoro che spesso è guidato da criteri difficili da comprendere e accettare per chi inizia a lavorare dopo tanti sacrifici.

Come tutte loro, partirò dalla mia esperienza professionale di tecnico del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, che per tutta la sua vita ha lavorato nell’ambito della Cardiologia Interventistica, la Pneumologia, la Radiologia Digitale, la Risonanza Magnetica, la TAC e la Medicina Nucleare, dove ho avuto modo di esplorare aspetti e problematiche tipiche dell’ingegneria biomedica, dalla progettazione alla validazione di Medical Device con le industrie.

Quando mi sarà possibile condividerò con piacere informazioni fresche e seminari divulgativi originali accompagnando tutti i materiali condivisi da una presentazione guida.

Una selezione di figure professionali al femminile di scienziate e innovatrici che ho conosciuto, sarà un altro ramo che vorrò esplorare in questa esperienza comune con le  WWE.

Alessandro Mazzarisi

user-gravatar
Alessandro Mazzarisi

Sono un tecnico che lavora nell'ambito della Ricerca, al CNR di Pisa dal 1982. Dal 2015, probono, nel mio tempo libero faccio il divulgatore scientifico nel campo dell'ingegneria Biomedica, e come "esperto" del sistema eHealth italiano, non legato a nessuno, scrivo e racconto il nostro SSN dall'interno, le sue beghe comprese le piu gravi e le sue eccellenze. Quando posso entro in contatto con persone che sono interessanti e che condividono post e opinioni comuni. Condivido le mie storie personali quando reputo che siano di interesse comune. Senior Technician at National Research Council Institute of Clinical Physiology, Co-reviewed Articles, International Conference Papers, Full-Texts, I am a visionary technician with over thirty years of experience working with teams whose focus is on integrating technology into our healthcare systems. Passionate about innovation, as well as on improving healthcare and education, I have worked in different roles with public and private companies, government entities and universities in Europe. I have taken part in the growth of Italian biomedical engineering, ICT and EHR infrastructures. Currently, my focus is on developing effective software solutions for innovative EU-projects at the Italian National Council of Research. I have recently resolved to share my experience on Linkedin Network with weekly original articles.

No Comments

Post a Comment

Comment
Name
Email
Website

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.