“Change in Cardiology”
Condividiamo direttamente dal sito del Politecnico questo importante evento che ci vede coinvolti in prima persona!
Il congresso europeo “Change in Cardiology” si svolgerà dal 10 al 12 aprile a Torino presso il centro congressi Lingotto e riunirà esperti ed esperte di rilievo nazionale e internazionale per esplorare i progressi più significativi nella ricerca e nella pratica cardiovascolare.
Nell’ambito della tre giorni, si terrà la terza edizione del progetto “Change the FUTURE WITH Bioengineering”. L’evento è realizzato in stretta collaborazione con il Politecnico di Torino, con il coinvolgimento, in qualità di co-direttori, del Rettore Stefano Corgnati e del professor Giuseppe Ferro, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Torino.
L’evento è parte integrante dell’iniziativa “Change in BioEngineering”, ideata da Manuela Appendino, Coordinatrice della Commissione Clinica-Biomedica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in cui sono presenti il docente Filippo Molinari del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET e la professoressa Cristina Bignardi e i professori Diego Gallo e Umberto Morbiducci del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS.
L’iniziativa si svolge inoltre in sinergia con il Comitato Scientifico del “Change in Cardiology” e l’Associazione WeWomEngineers ETS,
L’obiettivo del progetto è avvicinare le nuove generazioni di ingegneri biomedici alla pratica clinica.
Ma l’edizione 2025 ambisce a un obiettivo ancora più ampio: rafforzare la consapevolezza e la cultura sui cambiamenti in atto nel settore industriale medtech, incentivando un dialogo più stretto tra industria, università e clinica. Sarà messo in evidenza il ruolo cruciale della professionalità sia clinica sia ingegneristica in tutto il processo di progettazione, validazione e certificazione dei dispositivi medici.
Il programma del congresso offrirà un equilibrio tra contenuti teorici e applicazioni pratiche, con approfondimenti su come le nuove tecnologie stiano ridefinendo la cardiologia e l’ingegneria biomedicale.
Scarica il programma dell’evento: Change_in_cardiology
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’evento: clicca qui
No Comments